BREVE CRONOSTORIA e ATTIVITà DELL’AZIENDA


La CO.MA.LI. srl si è costituita nel 1996, ma il know-how risale a una ditta individuale sorta negli anni 80’ guidata dal sig. Soffiato Severino, il quale a suo volta aveva acquisito l’esperienza nel settore delle lavanderie industriali dall’azienda ICEM Spa di Malo (VI), la quale appunto produceva le macchine in questione sin dagli anni 60’, prima al mondo a progettare e a produrre negli anni 70’ grazie all’apporto proprio del sig. Soffiato, la famosa LAVACONTINUA, macchina che ha rivoluzionato il settore introducendo il ‘lavaggio in serie’ della biancheria in tutto il pianeta.

Dopo la cessione dell’attività da parte del pensionato sig. Soffiato nel 1996, i soci attuali, sigg.ri Costa Renato e Zandenego Mirco hanno ampliato e migliorato la produzione della LAVACONTINUA in varie versioni a seconda delle esigenze della clientela, nonché della PRESSA MONOSTADIO che sta via via sostituendo le PRESSE BISTADIO precedenti, restando sempre attenti ed aggiornati all’evoluzione tecnologica con impianti elettronici a PLC per il controllo continuo e il monitoraggio a remoto della produzione.

Inoltre, continuano a proporre le altre macchine che completano le LINEE DI LAVAGGIO come gli ESSICCATOI, i NASTRI DI CARICO o di TRASPORTO e i TRASLATORI della biancheria, i FILTRI AUTOPULENTI di recupero dell’acqua con tutta una serie di accorgimenti e particolari per il risparmio energetico e idrico.


Macchine ricondizionate su richiesta

Su richiesta continuano anche l’attività di riparazione e/o revisione c/o la sede di Monte di Malo (VI) di queste stesse macchine di marca COMALI e di altre marche, nonché di altre macchine di lavanderia come le LAVACENTRIFUGHE, i MANGANI DI STIRO, gli INTRODUTTORI e le PIEGATRICI di biancheria.

Il nostro punto di forza


Il punto di forza della CO.MA.LI. srl, oltre alla qualità dei prodotti offerti, sta nella costante e puntuale attività di manutenzione e riparazione delle macchine di lavanderia che si esegue soprattutto a livello nazionale e, sporadicamente all’estero, presso tutti i suoi clienti che apprezzano quindi la possibilità di comprare delle macchine Made in Italy con la garanzia di poter contare su una assistenza post-vendita più diretta ed economica con rispetto ai concorrenti esteri, nonché di ottenere degli sconti sull’acquisto quando è possibile ritirare le loro macchine usate per revisionarle a nuovo e rimetterle nel mercato come macchine ricondizionate.