Descrizione, composizione ed elementi


La macchina è così principalmente costituita:

  • STRUTTURA PRINCIPALE (in acciaio al carbonio verniciato);
  • NASTRO/PIANO DI CARICO (piano di carico dotato di nastro trasportatore e motorizzazione propria);
  • PARANCO DI SOLLEVAMENTO CON ACCESSORI (funi, ganci,etc.);
  • GUIDE DI SCORRIMENTO;
  • TAPPARELLA’ (protezione che chiude l’accesso al punto di carico, che si solleva assieme al nastro/piano di carico);
  • CELLA DI CARICO (per controllo di rientrare tra i 50 e i 55 kg di biancheria: abilita la salita del piano);
  • PROTEZIONI FISSE o RECINZIONE (in profilati d'acciaio e rete elettrosaldata);
  • PULSANTIERA DI COMANDO PER OPERATORE;
  • QUADRO ELETTRICO GENERALE DI MACCHINA.

Principio di funzionamento e ciclo operativo


A piano/nastro di carico completamente abbassato, con la ‘tapparella’ metallica collegata al nastro/piano di carico, è consentito all’operatore di caricare la biancheria entro l’apposita ‘vasca’ di cui il caricatore è dotato.

Raggiunto il peso di biancheria per il quale il caricatore è stato impostato, mediante controllo automatico svolto dalla cella di carico posta in fondo al vano di sollevamento, l’operatore può premere il pulsante ‘salita’ posto sulla pulsantiera collocata esternamente alla recinzione, disposta alla sinistra del vano di carico (osservando il vano stesso).

A questo punto, il nastro/piano di carico si solleva, chiudendo l’accesso al vano mediante la ‘tapparella’ ad esso ancorata, fino a raggiungere la massima altezza del vano (fine corsa di arresto e fermi meccanici di sicurezza): quando dalla macchina lavatrice arriva il segnale di richiesta biancheria, viene azionato il nastro trasportatore incorporato nel piano di carico che scarica dunque la biancheria, dal piano stesso direttamente nella bocca di carico della lavacontinua.

Terminata l’operazione, il vano può ridiscendere (automaticamente, temporizzato) per una nuova operazione di caricamento.


Caratteristiche nominali e dati di targa

Alimentazione 380 V - 50 Hz - trifase
Potenza 1,8 kW circa (Potenza installata: 2.2. kVA circa)
Sollevamento Paranco R W M tipo W-500 T1 F MT. 6
Potenza: 1,4 kW
Accessori di sollevamento: catena con gancio omologati
Grado di protezione IP
dell’equipaggiamento elettrico
quadro elettrico e pulsantiera IP 55 minimo equipaggiamento
a ‘bordo macchina’ conforme a EN60204-1
Carico biancheria effettuabile da 10 a 50 Kg - peso biancheria controllato mediante
‘cella di carico’ LAUMAS posta sul fondo dell’elevatore

Caratteristiche piano di carico/nastro scarico

Motorizzazione nastro scarico 0.37 KW POSSAMAI MV 49 F 1-45
Massa (macchina ‘a vuoto’) 980 kg circa
Ingombro max. macchina mm 1500 x 1800 x 3400 (H)

Rumorosità - Informazioni sul rumore aereo


Il rumore ‘aereo’, rilevato sulla macchina interamente montata e funzionante, presso la nostra sede, misurato in ‘dBA equivalenti’ a 1.6 metri da piano calpestio e a 1 metro dalla superficie della macchina (come previsto al punto 1.7.4.f della Direttiva 89/392/CEE), è risultato pari a: INFERIORE A 70 dBA.

Ingombro, peso e imballo


La macchina ha il seguente ingombro: mm 1500 x 1800 x 3400 (altezza).
La sua massa complessiva è circa pari a: kg. 980.
La macchina è fornita priva di imballi.

La macchina va stoccata, in caso di non utilizzo, in locali coperti, per salvaguardarla da eventuali perturbazioni atmosferiche (N.B. Pur essendo in acciaio al carbonio verniciato, per salvaguardare la struttura della macchina da fenomeni di tipo corrosivo dovuti all’ambiente, i motori elettrici possono invece essere deteriorati da precipitazioni atmosferiche. Si tenga inoltre conto che pioggia, neve e sole, aumentano l’invecchiamento e il deterioramento delle parti in materiale plastico e gomma).